Allacciarsi gli scarponi contro il Passante – Appunti dalla marcia dei Sollevamenti della terra

La scorsa primavera i movimenti ambientalisti di Bologna hanno fatto le corse per far emergere i disastri che la Città Metropolitana e la Regione Emilia-Romagna continuano a mettere in cantiere sul nostro territorio. La scossa data dalla grande manifestazione del 22 Ottobre 2022 è arrivata infatti leggermente in ritardo, eppure sulla media distanza l'effetto è stato quello di una costellazione di occupazioni, volantinaggi, critical mass, assemblee,…

Continua a leggereAllacciarsi gli scarponi contro il Passante – Appunti dalla marcia dei Sollevamenti della terra

Spentolata contro il Passante

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:
  • Tempo di lettura:5 minuti di lettura

PASSANTE DI BOLOGNA: DOV’è LA VALUTAZIONE DI IMPATTO SANITARIO? 29 MAGGIO 16.30: CAZEROLAZO SOTTO PALAZZO D’ACCURSIO SE SI NASCONDONO DIETRO UN SILENZIO TOMBALE, SAREMO RUMORE! In queste settimane i nostri territori hanno subito drammatiche alluvioni e, come sappiamo dalle statistiche, la nostra è una delle regioni con la più alta percentuale di cementificazione del territorio in Italia. La cementificazione del territorio rende ancora più disastrosi gli…

Continua a leggereSpentolata contro il Passante

Una targa per ‘Albero Bonaccini’ e ‘Albero Lepore’. Lunedì 17/4 spentolata

Dov’è la Valutazione di Impatto Sanitario del Passante di Mezzo? E’ quanto chiedono da quattordici mesi decine di associazioni, ma la domanda è caduta nel silenzio tombale del Sindaco di Bologna e del Presidente della Regione Emilia Romagna. Per questo, le realtà ecologiste bolognesi organizzano lunedì 17 aprile dalle 16.30 una spentolata rumorosa in Piazza Maggiore, invitando a partecipare con pentole, tamburi, strumenti e oggetti rumorosi.…

Continua a leggereUna targa per ‘Albero Bonaccini’ e ‘Albero Lepore’. Lunedì 17/4 spentolata

Spentolata contro il Passante

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

PASSANTE DI BOLOGNA: DOV’è LA VALUTAZIONE DI IMPATTO SANITARIO? 17 APRILE, 16.30: CAZEROLAZO SOTTO PALAZZO D’ACCURSIO SE SI NASCONDONO DIETRO UN SILENZIO TOMBALE, SAREMO RUMORE! In queste settimane Società Autostrade ha abbattuto centinaia di alberi pluridecennali in vista dell’avvio dei cantieri per l’allargamento del Passante di Mezzo. Se realizzato, il progetto provocherebbe l’aumento dei transiti di mezzi pesanti e veicoli nel tratto urbano dell’autostrada, e quindi…

Continua a leggereSpentolata contro il Passante

Passante e mobilità nell’area metropolitana di Bologna

Come contributo alla discussione dell'assemblea sulla mobilità del 1 dicembre, il prof. Vincenzo Balzani ci ha inviato questo approfondimento sul significato dell'allargamento del Passante di Mezzo per la mobilità dell'area metropolitana, e le sue conseguenze nella sfida posta dal cambiamento climatico. Passante e mobilità nell'area metropolitana di Bologna diVincenzo Balzani, Università di Bologna Il cambiamento climatico È da più di trent’anni che il Comitato Intergovernativo sul…

Continua a leggerePassante e mobilità nell’area metropolitana di Bologna

Il silenzio assordante di Lepore e Bonaccini verso i 30mila contro il Passante

Sabato 22 ottobre più di 30 mila persone hanno marciato sulla tangenziale per affermare la propria contrarietà all’allargamento del Passante di Mezzo, un progetto che devasterebbe il territorio, farebbe aumentare il traffico e crescere l’inquinamento. Dal sindaco della ‘città più progressista d’Italia’ e dal Presidente della Regione che ama auto-definirsi ‘modello’ ci saremmo aspettate/i delle parole di fronte a questa grande dimostrazione di partecipazione popolare, e…

Continua a leggereIl silenzio assordante di Lepore e Bonaccini verso i 30mila contro il Passante

Festival NoPassante

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:
  • Tempo di lettura:8 minuti di lettura

In queste settimane abbiamo aperto un percorso di convergenza verso la manifestazione del 22 ottobre. Ma convergenza non è una data, bensì un processo che si alimenta attraverso il confronto costante. Ecco perché, il giorno dopo la manifestazione del 22 ottobre, vogliamo ritrovarci, discutere, e tracciare rotte per i prossimi mesi. dalle 14.00 in Piazza Scaravilli (in caso di pioggia le iniziative si svolgeranno in via…

Continua a leggereFestival NoPassante

22 ottobre: convergere per insorgere. Lo spot video

Per affrontare la crisi climatica, contro guerra, patriarcato, precarizzazione e sfruttamento, discriminazioni e diseguaglianze, caro-bollette, cementificazione, "[…] per i diritti, l’ambiente, la salute, gli spazi pubblici e comuni, una vita bella e per la pace, è ancora tempo di convergere: per questo, per altro, per tutto, scendiamo in piazza il 22 ottobre 2022 a Bologna […]".Un corteo che avrà nell'attraversamento collettivo del ‘Passante di Mezzo’ "il…

Continua a leggere22 ottobre: convergere per insorgere. Lo spot video

Passante: cinque domande a cui Lepore e Bonaccini non rispondono

Perché rifiutano di fare una Valutazione di Impatto Sanitario dell’Infrastruttura? Perché non spiegano se e come l’aumento di emissioni causato dall’allargamento del Passante di Mezzo sarebbe coerente con l’impegno della città di Bologna a essere carbon-neutral entro il 2030? E come saranno conteggiate queste emissioni dall’amministrazione comunale? Perché non ci sono ancora le centraline di rilevazione della qualità dell’aria? Perché non commentano gli studi internazionali sulla…

Continua a leggerePassante: cinque domande a cui Lepore e Bonaccini non rispondono

Passante: le bugie dell’assessore Corsini

L’assessore regionale Andrea Corsini non ha ancora letto il progetto di Società Autostrade per l’allargamento del Passante di Mezzo. Avrebbe scoperto che, secondo la stessa società, sul Passante allargato si prevede il passaggio di almeno 25 mila veicoli in più al giorno. Nonostante ciò, l’assessore dichiara che “non aumenterà il numero di automobilisti e camionisti, già molto alto”. C’è solo un modo per provare a convincere l’opinione…

Continua a leggerePassante: le bugie dell’assessore Corsini