FARE LA FORESTA DELLE ECOLOGIE URBANE
In questi mesi, attraverso decine di incontri, assemblee, seminari, eventi, laboratori, abbiamo costruito suggestioni per creare spazi delle ecologie urbane, partendo dalla consapevolezza che la transizione ecologica dall’alto ha fallito. Verbi come desigillare e forestare lo spazio urbano, che rieccheggiano in tutto il mondo, hanno attraversato iniziative e manifestazioni, e sono diventate parole d’ordine del Climate Pride del 12 aprile e pratiche intorno alle quali costruire la nostra idea di futuro. Insieme a tanti gruppi collettivi, abbiamo lanciato una sfida alla città: fare la foresta delle ecologie urbane. Collettivamente, abbiamo anche individuato un’area – l’ormai ex Ippodromo – nel quale sperimentare queste pratiche.