Fuori dalla West Bank, fuori dalle nostre città
Un recente podcast di Michela Chimenti, Re:Tour prodotto da Lifegate, mostra chiaramente come l'industria del turismo viene utilizzata dallo stato di Israele per ottenere una legittimità alla sua politica genocida. Pochi giorni fa il report della Relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, ha enfatizzato questo...
Leggi tuttoUn’estate al rifugio climatico
La prima ondata di calore è già arrivata. Temperature torride, città invivibile. A tal punto che si annullano le attività sociali, mentre gli enti invitano le persone più vulnerabili a non uscire di casa. Il riscaldamento globale è qui e ora, e ci mostra i suoi impatti sociali: dopo il...
Leggi tuttoPassante delle mie brame: chi è il più cementificatore del reame?
In queste settimane, continua la querelle sull’allargamento dell’autostrada e della tangenziale che attraversano Bologna. Ballano miliardi di euro, che dovrebbero essere destinati a cementificare e sigillare ulteriore suolo in un territorio che ha subito più volte le conseguenze drammatiche dell’alluvione. Perché, da qualunque parte la si guardi, la soluzione, alla...
Leggi tuttoEcologie urbane: l’Italia senza casa, di Sarah Gainsforth / VIDEO
In occasione della giornata dedicata al futuro delle ecologie urbane, il 14 maggio a Palazzo D’Accursio, si è tenuta una presentazione del tutto particolare. È stata con noi infatti Sarah Gainsforth, che ha recentemente pubblicato "L’Italia senza casa", per Laterza. Con lei abbiamo discusso cosa significa connettere ecologie e casa,...
Leggi tutto14 maggio – Riprenderci la città: portiamo le ecologie urbane a Palazzo d’Accursio
Il primo Climate Pride di Bologna è stata una giornata intensa, potente e suggestiva. Intensa, perché la street parade ha attraversato per ore la città; potente, perché migliaia di persone hanno ballato ed evocato ecologie urbane dal basso; suggestiva, perché ha lanciato il terreno delle pratiche collettive per mettere in...
Leggi tuttoDal Climate Pride al 14 maggio, spazi alle ecologie urbane
Il primo Climate Pride di Bologna, sabato 12 aprile, è stata una splendida giornata di convergenze ed ecologie urbane. Migliaia di persone e una moltitudine di gruppi, collettivi, associazioni, hanno partecipato non per chiedere a qualcun* di fare qualcosa, ma per rivendicare spazi delle ecologie urbane dove sperimentare pratiche collettive...
Leggi tutto