Le rinnovabili sono l’energia della transizione VIDEO
Le bollette crescono e tante famiglie rischiano la povertà energetica. Quali opportunità si aprono con le energie rinnovabili? Quali sono i nuovi modelli di comunità che possiamo costruire collettivamente? E quali i vantaggi? Ne abbiamo discusso con Saveria Olga Murielle Boulanger, Università di Bologna, ricercatrice che partecipa allo sviluppo del...
Leggi tuttoLützerath: l’estrattivismo demolisce la nostra casa
In questi giorni abbiamo seguito le cronache dal borgo di Lützerath, in Germania, dove migliaia di attiviste/i si oppongono alla distruzione del villaggio dovuta all’allargamento della miniera a cielo aperto di lignite gestita dal colosso RWE. Abbiamo visto la determinazione di tante/i giovani nel difendere quell’angolo d’Europa dalla devastazione prodotta...
Leggi tuttoVoglio le rinnovabili, che fare? VIDEO
Quali sono le opportunità tecniche, la normativa di riferimento, i sussidi e i contributi disponibili per installare fonti di energia rinnovabile presso le proprie abitazioni?Incontro con . Nell'ambito della rassegna Energies for Climate Justice, ne abbiamo parlato con lo Sportello Energia Legambiente ER e lo Sportello Energia Altovicentino https://youtu.be/PvpYwiciLC8
Leggi tutto2023: fight for Climate Justice
Secondo uno studio del Centro Nazionale delle Ricerca (CNR), il 2022 è l’anno più caldo di sempre nella storia d’Italia, e il primato riguarda sia le temperature medie sia quelle massime. Un anno nel quale abbiamo sperimentato la siccità, i fiumi in secca, incendi, alluvioni e crolli di ghiacciai. Ma...
Leggi tuttoGKN: fotovoltaico e mobilità sostenibile tra le varie proposte
Il Collettivo di fabbrica GKN ha presentato il piano di reindustrializzazione dal basso approvato all'unanimità dall'assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori. Pubblichiamo di seguito il loro comunicato stampa, e il servizio del TGR Toscana. Ex Gkn: fotovoltaico e mobilità sostenibile tra le varie proposte in campo per il futuro dello...
Leggi tuttoLa mobilità sostenibile è un diritto negato
Proprio in questi giorni, il Governo ha azzerato i fondi destinati alla realizzazione di nuovi percorsi ciclabili nelle città italiane. Eppure, la crisi energetica – alla quale il Governo Meloni dice di dedicare gran parte delle risorse previste dalla legge finanziaria – rappresenta un’ulteriore, indiscutibile ragione per rafforzare la mobilità...
Leggi tutto