Siamo cittadine e cittadini di Bologna. Chi di nascita, chi d’adozione. Bologna, infatti, è uno dei luoghi in cui ognuna/o si sente a casa. Tuttavia, vogliamo una città diversa.

Con la pandemia abbiamo visto ancora una volta quanto siamo fragili. Nel tessuto sociale, dove i momenti di crisi fanno pagare alle persone un prezzo diversificato a seconda della professione, della rendita, del quartiere di residenza, della rete familiare e sociale. E nell’ambito ambientale, con una città che sconta una pesante servitù infrastrutturale che la porta a essere un luogo inquinato e insalubre.

Siamo anche consapevoli che queste sfide hanno una dimensione più ampia…

LA MOBILITA’ SOSTENIBILE è UN DIRITTO

La mobilità non è soltanto una questione infrastrutturale, ma ha a che fare con la dimensione sociale, economica, ambientale della città e dell’area metropolitana, e può essere veicolo di inclusione o discriminazione, transizione climatica o riscaldamento globale, […]. Per questo, oggi la mobilità sostenibile rappresenta un diritto negato.

Su questi temi iniziato un confronto collettivo con un’assemblea pubblica. Se vuoi contribuire a questo percorso, scrivici!

CONVERGERE PER INSORGERE

30 mila persone sabato 22 ottobre hanno manifestato a Bologna, dopo l’appello lanciato da Collettivo di Fabbrica GKN, Fridays for Future, Assemblea No Passante Bologna, Rete Sovranità Alimentare Emilia-Romagna.

Un percorso fatto di incontri e relazioni, per i diritti, l’ambiente, la salute, gli spazi pubblici e comuni, una vita bella e per la pace: per questo, per altro, per tutto, siamo scese in piazza, e in queste settimane abbiamo iniziato a discutere ilPatto dell’Appennino‘.

SUPPORTA BOLOGNA FOR CLIMATE JUSTICE

Bologna for Climate Justice è un collettivo che si sosteniene con i contributi delle sue attiviste e dei suoi attivisti e con quello di quante/i credono in ciò che facciamo.

Vuoi sostenere le nostre attività, aiutarci a organizzare nuovi eventi e a creare nuovi strumenti informativi? 

Lo puoi fare (anche) con una donazione 🙂