Il silenzio assordante di Lepore e Bonaccini verso i 30mila contro il Passante

Sabato 22 ottobre più di 30 mila persone hanno marciato sulla tangenziale per affermare la propria contrarietà all’allargamento del Passante di Mezzo, un progetto che devasterebbe il territorio, farebbe aumentare il traffico e crescere l’inquinamento. Dal sindaco della ‘città più progressista d’Italia’ e dal Presidente della Regione che ama auto-definirsi ‘modello’ ci saremmo aspettate/i delle parole di fronte a questa grande dimostrazione di partecipazione popolare, e…

Continua a leggereIl silenzio assordante di Lepore e Bonaccini verso i 30mila contro il Passante

Passante: cinque domande a cui Lepore e Bonaccini non rispondono

Perché rifiutano di fare una Valutazione di Impatto Sanitario dell’Infrastruttura? Perché non spiegano se e come l’aumento di emissioni causato dall’allargamento del Passante di Mezzo sarebbe coerente con l’impegno della città di Bologna a essere carbon-neutral entro il 2030? E come saranno conteggiate queste emissioni dall’amministrazione comunale? Perché non ci sono ancora le centraline di rilevazione della qualità dell’aria? Perché non commentano gli studi internazionali sulla…

Continua a leggerePassante: cinque domande a cui Lepore e Bonaccini non rispondono

Passante: la salute dei bolognesi non fa parte del progetto

Nei giorni scorsi Ministero delle Infrastrutture e Autostrade hanno inviato al Comune di Bologna la propria analisi sulle modifiche richieste dagli enti coinvolti dal progetto. I cambiamenti proposti dall’amministrazione comunale bolognese per suggellare, durante la campagna elettorale, il patto di maggioranza, sono state in gran parte bocciate: tra queste, l’avvio di un osservatorio sanitario e l’immediata realizzazione di coperture per ridurre le emissioni inquinanti. Dal documento…

Continua a leggerePassante: la salute dei bolognesi non fa parte del progetto