Fight for Climate Justice: assemblea pubblica di Bologna for Climate Justice

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Quella che si sta concludendo è stata l’estate più calda degli ultimi secoli, tanto che il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato che stiamo entrando nell’era dell’ebollizione globale. Lo scorso maggio l’Emilia-Romagna è stata travolta da una disastrosa alluvione, e nei mesi successivi tante altre regioni del Mediterraneo sono state colpite da catastrofi simili, mentre le ondate di calore sono diventate più lunghe e insopportabili. …

Continua a leggereFight for Climate Justice: assemblea pubblica di Bologna for Climate Justice

Costruire giustizia climatica. L’instant book di Researchers for Climate Justice

Questo instant book è il frutto della giornata di discussione 'Costruire giustizia climatica' che si è tenuta il 18 maggio 2023 in Piazza Scaravilli, a Bologna. La giornata, organizzata dopo un percorso di incontri e assemblee, si è svolta poche ore dopo che l'Emilia-Romagna è stata travolta dall'alluvione. In quei giorni, tutto s’è fermato. Scuole, università e biblioteche chiuse, eventi sociali annullati. Nonostante le difficoltà, la…

Continua a leggereCostruire giustizia climatica. L’instant book di Researchers for Climate Justice

Allacciarsi gli scarponi contro il Passante – Appunti dalla marcia dei Sollevamenti della terra

La scorsa primavera i movimenti ambientalisti di Bologna hanno fatto le corse per far emergere i disastri che la Città Metropolitana e la Regione Emilia-Romagna continuano a mettere in cantiere sul nostro territorio. La scossa data dalla grande manifestazione del 22 Ottobre 2022 è arrivata infatti leggermente in ritardo, eppure sulla media distanza l'effetto è stato quello di una costellazione di occupazioni, volantinaggi, critical mass, assemblee,…

Continua a leggereAllacciarsi gli scarponi contro il Passante – Appunti dalla marcia dei Sollevamenti della terra

La corte della giustizia climatica

Una rassegna di quattro incontri per affrontare il tema della transizione ecologica attraverso le lenti della giustizia climatica: è il percorso "La corte della giustizia climatica" che prenderà il via a settembre negli spazi di Corte 3, in Bolognina, per approfondire con i residenti della corte e del quartiere temi come l’alimentazione, la mobilità, la povertà energetica, gli spazi di azione collettiva. Corte 3 è composta…

Continua a leggereLa corte della giustizia climatica

Presentazione del libro ‘L’era della giustizia climatica’ con Emanuele Leonardi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Giovedì 5 ottobre 2023, ore 18.00, Libreria Modo Infoshop presentazione del libro L'era della giustizia climatica con il co-autore Emanuele Leonardi L’idea di giustizia climatica ha subito una profonda metamorfosi tra gli anni Novanta del Novecento, quando prende forma, e gli avvenimenti più recenti, inaugurati dal 2019. Alcuni elementi di continuità persistono, ma più importante è rilevare i punti di discontinuità, le aperture di possibilità, soprattutto…

Continua a leggerePresentazione del libro ‘L’era della giustizia climatica’ con Emanuele Leonardi

ORA! Officina della Ricerca per l’Ambiente

Su iniziativa di un gruppo di lavoratrici e lavoratori dell'area della ricerca del CNR, è nata 'ORA! Officina della Ricerca per l'Ambiente'. Con un testo che ha già raccolto centinaia di firme, l'appello - che pubblichiamo integralmente di seguito - "è rivolto a coloro che credono che un mondo diverso sia possibile. È un appello ad unirsi e agire per il cambiamento, poiché la finestra delle…

Continua a leggereORA! Officina della Ricerca per l’Ambiente

Presentazione del libro ‘Primavera ambientale’ con Ferdinando Cotugno / VIDEO

Pubblichiamo il video della presentazione del libro 'Primavera ambientale. L’ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla Terra' con l’autore Ferdinando Cotugno https://youtu.be/K8pblWzMcL8 «Il primo gesto di attivismo climatico, il più doloroso e radicale, prima ancora di prendere la parola in pubblico, scendere in piazza e cercare alleanze, è cambiare noi stessi». All’inizio del XXI secolo non sono più i partiti ma movimenti come i Fridays for…

Continua a leggerePresentazione del libro ‘Primavera ambientale’ con Ferdinando Cotugno / VIDEO

Presentazione del libro ‘Un autunno caldo’, con Andrea Fantini / VIDEO

https://youtu.be/MZ3GXJUZIo8 Un autunno caldo. Crisi ecologica, emergenza climatica e altre catastrofi innaturali con l’autore Andrea Fantini Bologna for Climate Justice e Davide Olori (Università di Bologna) intervengono insieme all’autore. L’accumularsi di prove sulle alterazioni della biosfera e del clima spingono da tempo a riconsiderare la nostra presenza sulla Terra. La stessa definizione di Antropocene pone interrogativi non solo tecnici e scientifici, ma anche sociali e politici.…

Continua a leggerePresentazione del libro ‘Un autunno caldo’, con Andrea Fantini / VIDEO

10 mila stivali: l’alluvione è un fatto politico

Sabato 17 giugno migliaia di stivali hanno sfilato per le strade di Bologna, portando il fango spalato nei territori alluvionati dell’Emilia-Romagna sotto la sede istituzionale della Regione. Una manifestazione nata nel dibattito dell’assemblea popolare dello scorso 27 maggio che, in Piazza Nettuno, aveva fatto emergere la consapevolezza collettiva che quel che è avvenuto nei territori che viviamo era una catastrofe annunciata. Perché i report sul riscaldamento…

Continua a leggere10 mila stivali: l’alluvione è un fatto politico

(FE)STIVALe – DOLCENERA DJ GRUFF & more a sostegno delle popolazioni alluvionate

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Dall’alluvione del 17 maggio non si è mai fermata l’ondata di solidarietà che ha visto mobilitarsi in tutta la regione migliaia e migliaia di persone. Con stivali, pale e poco altro, si è costruito un tessuto di sostegno alle persone e alle aree più colpite davvero importante. Forse la fase più emergenziale sta fortunatamente finendo, ma il lavoro da fare è ancora tantissimo e soprattutto si…

Continua a leggere(FE)STIVALe – DOLCENERA DJ GRUFF & more a sostegno delle popolazioni alluvionate