Verso lo spazio delle ecologie urbane: il contributo di Andrea Ghelfi
Mercoledì 6 novembre, durante il secondo incontro verso lo spazio delle ecologie urbane, abbiamo ospitato Andrea Ghelfi, che ci ha fatto un bel racconto dell'esperienza di Mondeggi Bene Comune. Un percorso, quello ormai decennale che ci ha narrato, che può fornire spunti e suggestioni per praticare ecologie urbane. Ecco il...
Leggi tuttoCrisi climatica, Ravone, alluvione / VIDEO
Capire come la crisi climatica e la cementificazione hanno contribuito alla catastrofe che ha colpito più volte i nostri territori è fondamentale per immaginare il futuro dei nostri quartieri. Che dovrà tener conto delle nuove condizioni climatiche, della necessità di dare spazio alle acque, dell’imperativo di desigillare il suolo e...
Leggi tuttoLettera aperta: ritirare l’ingiunzione di pagamento a chi si oppone all’allargamento del Passante di Mezzo
“Chiediamo la revoca immediata dell'ingiunzione di pagamento” di oltre 36 mila euro che Comune e Città Metropolitana di Bologna hanno notificato all'associazione AMO Bologna. Questo il messaggio recapitato da collettivi e associazioni bolognesi a Matteo Lepore ed Emily Clancy. Le tante realtà sociali firmatarie si riferiscono alla comunicazione con la...
Leggi tuttoSpazio delle ecologie urbane: i temi emersi nel primo incontro
Mercoledì 16 ottobre si è svolto il primo dei tre incontri verso lo spazio delle ecologie urbane: un luogo da costruire collettivamente nel quale discutere e fare, praticare e sperimentare. Insieme. Per questo motivo vogliamo creare uno spazio capace di aggregare e moltiplicare energie, ma anche di stare in relazione...
Leggi tuttoVerso lo spazio delle ecologie urbane: il contesto
Mercoledì 16 ottobre si è svolto il primo dei tre incontri verso lo spazio delle ecologie urbane. Una serata ricca di voci, che abbiamo aperto con una breve introduzione nella quale abbiamo provato a contestualizzare le ambizioni e le suggestioni nelle quali si colloca questa proposta. Le riportiamo in questa...
Leggi tuttoQuesto presente non è il nostro futuro: fare spazio alle ecologie urbane
Di spazio delle ecologie urbane ne abbiamo iniziato a discutere la scorsa estate. Le conseguenze del riscaldamento globale sugli spazi urbani, infatti, sono sempre più evidenti: avevamo ancora in mente le alluvioni del maggio 2023, quando mezza regione finì sott’acqua, mentre l’Appennino ne uscì con i ‘crinali rotti’. Vittime, fango,...
Leggi tutto