Al momento stai visualizzando Emporio Camilla

Emporio Camilla

  • Categoria dell'articolo:convergenze Pride / NO HOME
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

L’emporio di comunità Camilla è a Bologna dal 2019. E’ nato sulla scia di un bisogno preciso colto dal percorso assembleare svoltosi prima della costituzione della Cooperativa: poter decidere autonomamente e in forma collettiva cosa consumare e quali realtà sostenere, costituendo un’alternativa ai circuiti della distribuzione organizzata di mercato.

Consapevoli delle difficoltà che avremmo incontrato, con fiducia abbiamo fatto ricorso alle esperienze già presenti in Italia ed in altri Paesi ed a quella delle persone e realtà che si sono avvicinate al progetto.

Mutualismo, autogestione e cooperazione sono gli ingredienti necessari, i più belli e difficili da praticare, come in ogni percorso collettivo. Noi li pratichiamo tra gli ostacoli fisiologici, ma riscontriamo la volontà e l’impegno dei nostri soci perchè la nostra esperienza prosegua su queste basi.

Percepiamo il bello di dare la possibilità di un’alternativa attraverso il gesto più semplice e necessario: mettere a disposizione un pò del proprio tempo per un fine che guida tutta la nostra azione: praticare un’alternativa possibile a rafforzare forme di economia mosse dal  “capitale delle relazioni”.  

La cosa percepita come più importante dalle persone che si associano è trovare nella Cooperativa la possibilità di praticare ed approfondire i temi più affini alle nostre sensibilità, tra queste la giustizia climatica e sociale, ad esempio attraverso la presenza in emporio di prodotti provenienti dalle realtà agricole contadine, che svolgono l’importante ruolo di custodi a salvaguardia dei territori, grazie al lavoro di cura che svolgono, così come l’acquisto di prodotti sfusi, senza imballaggi.

Oggi abbiamo bisogno di collegare le nostre pratiche quotidiane ad azioni pubbliche e di lotta, che diano maggiore concretezza alla nostra azione. Tra i nostri scopi infatti c’è dare la possibilità alle persone socie di trovare nel nostro emporio di comunità risposta concreta alla propria richiesta di giustizia climatica e sociale.

Il nostro spazio è aperto a nuovi contributi e a nuova linfa vitale che oggi più che mai consideri anche la tematica del non sentirsi soli di fronte all’emergenza climatica e poter contrastare l’immobilismo delle istituzioni.